Come coinvolgere in un corso online
Riuscire ad ottenere coinvolgimento in un corso online è sicuramente un’impresa difficile ma non impossibile
Da anni stiamo lavorando per cercare il miglior approccio per riuscire a mantenere alta l’attenzione e la partecipazione ad un corso online, senza perdere gli allievi in qualche punto sperduto nel corso, e non avere più modo di ritrovarlo…
Massimiliano Zanol, docente da oltre quindici anni in aula e attento utilizzatore degli ambienti LMS per la formazione a distanza, ha individuato in questi quattro elementi, i punti chiave per riuscire a mantenere alto il coinvolgimento dei partecipanti in un corso online.
- Utilizzare le attività intese come assegnazioni di compiti per forzare l’allievo
a mettersi in gioco su quanto ha appreso e su quanto effettivamente deve
conoscere. Questo stesso strumento diventa un ottimo indicatore per verificare
se sia o meno idoneo a proseguire verso nuovi learning object oppure se è il
caso di riprendere quanto non ancora assimilato.
-
Utilizzare uno strumento di conversazione in tempo reale per permettere al partecipante di potersi
relazionare con il docente o l’eventuale tutor in modo da colmare eventuali
dubbi e perplessità emersi durante le attività del corso. E’ fondamentale
definire questi momenti ed evidenziarli molto bene nel percorso.
-
Utilizzare una bacheca da inserire nel corso per permettere al partecipante di
confrontarsi con altri suoi colleghi sui temi proposti, e allo stesso modo di
condividere tutti gli aspetti poco chiari all’intero gruppo e soprattutto al
docente stesso che potrà utilizzare questo angolo dell’ambiente FAD per
rispondere al quesito.
- Richiedere continui feedback ai partecipanti per capire se stanno procedendo nella direzione giusta, se è il caso di riprendere da qualche posizione non del tutto chiara, o nei casi più difficili, supportare l’utente che ha difficoltà nell’avanzamento delle attività e necessita di motivazione per proseguire con il corso.
Se si inizia a considerare in maniera più mirata queste
indicazioni, i risultati in termini di coinvolgimento e partecipazione sono
garantiti, e noterete come i tempi di presenza sul corso sono effettivamente
maggiori.
Seguendo queste indicazioni il tuo learning object non potrà che avere ottimi risultati.
Se hai dubbi o domande, scrivici con il modulo richiesta informazioni.